Liberati - Perfetto maestro di casa Libro primo
68 11 Perfetto Mâefiro di Qafk megli o d i tutt i ? e fono facili da lauora - re * e quand o fon o (ìtuatiin colle ? ò a l - le radic i d'elf o verf o l'Orient e ? ò mez - zogiorno ? tant o pi ù Ci deuon o (limar e particolarment e ne'paelì freddi . I ter - ren i forti producan o bene?quand o l'an - nat a va afciutt a ? i crud i afpr i ? dur i ? e fabionof i producono ? fe l a ftagiono non và temperata . A tutte quell e cof e deu e molt o ben auuertirc ? ch i vuol pro - feflàrl'arte dell'Agricoltur a ?e chi non fà l imi li cònfiderationi ? e di l igenz a ben (pefl b i n que l medem o camp o im - pouerifc e ? co n Telere i rio d i effa ? dou e altri s'arrichirono . Non è confìderatione men o vtile d i quell a il fape r com e s'aiutino ? ôc Sgraf - fino le terr e acciò rendin o pi ù abbon - dant e frutto . Quell e ? che fono tropp o grad e (ì deuon o (inagrir e co mefcolan - za d'altr a terr a magr a ? com e aren a ? ò co'l feminaru i meloni ? zucch e ? ceci ?Ii- no ? panic o ? miglio ? melic a ? gran o d ' india ? e l imi l i. Quell e poi ? che fon o magr e lì poffon o ingraifari n pi ù mod i ? cioè cou abbrngiarl e doppie*nerbag - l i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=