Liberati - Perfetto maestro di casa Libro primo
di"Brancefco"Liberati. Ub.ll. j$ giada ? ch e nafcono . S i deu e po i ha » ue r grandement e l'occhi o alla qualità del (ème di qualfiuogli a fort e fi (ìa , chzj fianuoua cioèd'vn'anno* ch e quell a d i due è cartiu a » d i tr é pefiìma, e d i più to - talment e fterile . Il terren o debol e vuo - le poc a fement a ? & i l gagliard o ne ricerc a maggior e quantità fi com e vru» vino generof o port a più acqu a d'v n fiac- c o . Circa il pianta r gl 'Alber i, e v i t i, fe la terr a ? rifpett o al (it o è d i natur a lecca bifogna , caua r la folla v n poc o pi ù pro - fond a , mà fe farà humida , baderà vn'al - tezz a di t ré piedi a l più, no n men o però di due . Nel la terr a be n moiTa crefcon o più predo , ch e no n fà nella dura . S'au - uert i però di calca r la terr a intorn o la-» pianta , altriment e fi feccarebb e per i i Sole , ò fi putrefarl a pe r il tropp o humi - do caufat o nelli vacui contigu i ad'eflfe ^ dall'acqu e piouan e - Ne l pianta r de l l o viti (ì deuon o fuggi r i luogh i freddi , hu . mi d i , & ombrofi , e megli o fon o i(iti ne co l l i, ch e ne l pian o , fi deu e fimiimente piantar e d i quell a fort e , ch e fà dellVue alfa*!, che à poc a medolla , la gamb a grò f fà 3 tond a » e d'occh i fpefii, e che fia tar - da
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=