Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

48 puoi, e , fogl io che n'esce , mettilo in uno vaso: poi togli leguscie, ov- vero corteccie rimaste, e distempe- rale con T acqua fredda, e colale con la stamigna o sedacelo ; e con quello latte distempera la farina del grano del r i so, com' è detto, e métti a bui- lire come detto è : e metti su zuccaro colla polpa del pesce; di luccio, ranoc- chi, o di altro pesce che abbia la pol- pa bianca, e diffilata come petto di galline: e quando menestrarai, mel- tivi su zuccaro et amandole, e man- gia. Puoi anche fare del bianco di por- ri , lessali in acqua : diffilali e distem- perali con la farina predetta, come di sopra. Altramente con riso. Togli i l r i so, e lavalo forte; e, lavato , fà bullire : cavalo e ponilo sul taglieri a freddare; poi rimettilo a co- cere, e mettivi su latte di pecora, è fà bullire competentemente; e, men-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=