Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

XV alle piagliele, eo eti calmilo, et ratearle a liolonlate, et fave manicaròe a dispitto de fratelino, et diverròe piiic rogente! ed entrò sicuramente alla bottega, c incominciò a vo- ler fare il nolo. Ma coloro che là entro era- no, riconosciutolo per Borson Birrino i l mal- dicente, credendosi che questo egli avesse fatto per torsi giuoco di loro, dicendogli le maggior villanie del mondo, fuggend o egl i, se gli cacciaron dietro con grossi e nocchie- ruti querciuoli; e , raggiuntolo, i l concia- ron si bene, che non gli lasciaron in dosso parte alcuna del corpo, che macera non fos- se ; e avvegnaché troppo tardi, pure il cat- tivello alla perfine s'avvide, che mal fanno coloro, clic vogliono esercitare l'altrui me- stiere. Mai questo, secondo che mi fu rac- contato, poco gli giovò poi nel rimanente, perchè in iscambio di mutar modi, e di at- tendere a portar some, vieppiù accrebbe e in petulanza e in maldicenza e in odio verso altrui ; nel che, come cT animo perverso eh' egli era e turpe, se ancora fosse per i tempi,, tuttavia si rimarrebbe (*). (') In quest o medesim o ms. stann o molt e Altr e avventur e di cos tui , intitolate : Coin». men («rio delta Vita e degli situiti di Mar»

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=