Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

96 yari significati V ! l o Spoglio d e l ch.m o s i - gnor cav . Polidori : st a dopo gl i S tatut i Senesi . (31) Così i l ms . : certo no n ricordò l ' au - tore prima d'ora ch e i h cotali vivande s i potessero ponete cose preziose, cioè oro, e petre preziose. (32) Si pe r se , proprio a tutti' gl i scrit- tori antichi : sarebbe anche pi ù comune, se g li editori lasciassero i testi nella loro i n - tegrità perfetta. (33) Così i l cod . : sembrami ch e quelle carni qu i c i stieno a pigione. (34) Coli* arte dei polli : idiotismo : col- l'arti dei polli, cogli arti: m a vedi l a Ta- vola appresso : on t antiqu. ogni. (35) Così i l ms. : maggiorana. (36) Forse versugo, o •verzume. (37 ) Schibezia: mutato i l v consonante nel b y come i n bornere , i n boto, i n boce e s imi l i, pe r vomere, voto e voce; aggiun- tovi l ' i alla finale pe r istrascico , secondo l 'antico costume, come i n penitenzia, a- stinenzia ecc . Onde ridotta questa parola a l - la grafìa i n uso , ne esce: schivèza, schivez- za, (schifezza). (38) I l cod . diversi. (39) Così i l cod. : forse e pepe. (40) Pe r quanti uccellatori m ' abbia do -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=