Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia
Mi Prendi uno vaso di (eira la Ilo in modo di eardaiisia, cioè d'ingu'astara o di fiasco. Non registrasi in verun lessico questo vo- cabolo. C a r o t a . Radice di color rosso o giallo, eIte mangiasi rotta e in insalata ( Pag. 26, Un. 15). Togli rape picciole c naponi ec , c carote integre, e radici di petroselli. Il Vocab. non reçislra veruno es. del buon secolo. C e r v e l l a t o . Cervellata (Pag. 61, Un. 10). Nel quinto (solaio) poni dei ccrvellati, cioè budelli pieni di sopraddetti. Nel Vocabolario registrasi Cervellata, senza esempi del buon secolo, ma non Cervellato. C i mo l a . dim. di Cima (Pag. 7, Un. 9). Togli cimoli di caul i , che si dice rapazoli, ovvero cimolc di rape tenere, e poni a co- cere. Manca questo vocabolo, e anche oggidì po- trebbe usarsi molto acconciamente. C i v e r o. Sorta di salsa o di savore (Pag. 9, Un. 16). Soffriggi e poni in civero, fatto di aceto e molena di pane, a cocere. Il Vocabolario non registra questa voce. Che cosa sia propriamente i l civero vedilo alla pag. 43. C o c i t u r a. Coeimento (/fy/ . 32, Un. 13).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=