Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia
lui» queste frittelle, crìspelli, dal raccresparsi che fauno in cocendosi. E m p i t u r a. Ripieno [Pat]. 52, Un. 5). Empi i l detto cuoio de la detta empitura : poi ligato il detto col lo, e messovi un poco d'acqua, metti a cocere. Manca questo vocabolo ai lessici della lingua. F e g a t e l l o . Dim. di Fegato. Piccolo fe- gato. Fegalelleito (Pag. 72, Un. 4). Quando tu occidi polli, colombi o altri uccelli, riser- va il sangue e l i fegatelli. in simile signif . manca al Vocabolario, che ha fegatello per un pezzuolo di fegat o invol- to nella sua rete, di cui vedi a pag. 74. F o n d e r e . Struggere. Liquefare (Pag. 83, Un. 9). Volgilo al fuoco fine a tanto che co- mincia a fondere, ovvero scorrere e sfilare per lo caldo. Qui è adoperato a maniera di neutro, nel qual significato manca alla Crusca. G i u n c a t a , o, come il nostro teslo, Ion- cada. Latte rappreso, di cui vedi Ï articolo per intero, qui in parte allegato (Pag. 78 , Un. 14). Togli latte puro, chiaro, colato, e mettivi pressarne di capretto o d'agnello, ec. Manca i l Vocabolario d' esempi del buon secolo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=