Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia
107 G r a s s a . Sugna (Pag. 79, Un. G). Giun- givi su del latte abbastanza col lardo, ovvero grassa di porco soffritta. * Manca al Vocabolario : è voce viva e co- mune in diverse Provincie del l ' Ital ia cen- trale. G r o s s o . Avverb. Grossamente (Pag. 28, lin: l ) . Togli .polli tagliati grosso, smembrati o interi. La Crusca non ne registra che un solo e- sempio iu rima tratto dal Pataffio , che ora è noto appartenere al sec. XV. I e n u l a . Enula. Pianta aromatica abba- stanza nota (Pag. 29, lin. JS). Prendi aman- dole monde, uva secca, ienula secca e prugne. Non registrasi nel Vocabolario questa voce, che però ha enula con ess. antichi . I n g u a s t a r a . lnguistara. Guastalla (Pag. 51, Un. 21). Prendi uno vaso di terra Patto in modo di cardafisia, cioè d* inguastara o di fiasco. Il Vocabolario registra bene lnguistara, ma non inguastara , che più si accosta a guaslada. I n s a l e g g i a t a . Insalata (Pag. 90, Un. i ) . Insaleggiat a di cipolle. Togli cipolle; cuocile sotto la bragia e poi le monda. Manca questa voce a'Vocabolarii, che seni-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=