Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

1U8 brami non essere tuttavia indegna -d' avervi luogo. I n s u p p a r e . Inzuppare. Infondere nelle cose liquide materie che possano incorporar- le (Pag. 15, Un. 3). Togli rape senza fo- glie, bullite; e gittata via l'acqua, togli pane insuppato nel brodo de la carne. E altrove. Lo pesta nel mortaio col pepe e col pane abbrusticato, e insuppalo nel vino o nell'aceto. Come ne' Vocabolarii registrasi con buoni esempii Suppa per Zuppa , cosi potrà regi- strarsi nelF avvenire Insuppare per Inzup- pare. I n t e g r o . Non diviso. Intero (Pag. 26, Un. 15). Poi togli rape picciolo ec. e pomi, divisi in quattro parti, ec. e carote integre. Il Vocabolario non registra in questo sen- so , che è i l proprio , che un solo esempio del l' Ariosto. L a r d a t o . Addiet. da Lardare, cioè Met- ter lardelli nelle carni che si debbono ar- rostire (Pag. 46, Un. 15). Puossi fare dei capponi arrostiti e lardati. Non se ne registra ne' Vocobolarii che un solo esempio moderno, . in senso metaforico. L e p o r e . Lepre (Pag. 42, Un. 8). Con- viensi a tutte carni di capriolo e lepore a rosto.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=