Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

n o olia bene; e prendi altre erbe munite e sof- friggile insieme. Il Vocabolario non ne registra verun esem- pio. Molte altre volte ritrovasi questo verbo nel presente libretto. S p i c o . Spigo. Spicanardi (Pag. 28, Un. 20). Poi colato il vino, mettivi spico, e lassa che sia freddo. Questa voce , altre volte usata dal nostro autore, manca al Vocabolario. S p u r a t o . Add. da Sparare. Spurgato. Nettato. Purificato ce. (Peg. 16, Un. 16). Poni a cuocere, con ogni carne salata, lava- ta e spurata bene del sale. Il Vocabolario non cita che un solo esem- pio del Redi al verbo Spur are. T r a s ma r i n o. Ramerino (Pag k, Un. 5). (Togli) maggiorana, trasmarino, pctrosello con bone spezie ec. Non registrasi in simile significato questa voce nel Vocabolario. ' T r i g l i a. Pesce noto (Pag. 66, Un. 10). Similmente 'si pò fare coppo, ovvero pastello d'altri pesci, di sardine, alici, triglie e altri. Registrasi questa voce nel Vocabolario con un solo esempio tratto dal Margarite del Pulci. V e n t r i c c h i o. Ventriglio (Pag. 31, Un.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=