Libro cucina del secolo XIV - BO 1863 copia

XL Le infastidite labra incuj già posi Finisce : Toi che Iddio me contro e '1 mondo in ira. Quest o poeta, che scrisse molte Rime , delle quali poche abbia- mo in istampa, fioriva sul finire del secolo xiv . Egli si chiamò Si- mone Forestani di Ser Dino Sa- nese, e fu appellato i l Saviozzo. La predetta Canzone, composta dal- l'autore pochi dì prima ch'ei s'uc - cidesse in carcere, si stampò in F i - renze dal Bonaccorsi nel 1490, a cura di Cesar e Tor t o , che la inserì nella Raccolta di Rime di Ago- stino Staccoli. Seguita nel Codice un Titolano appartenente al secolo x v , che oc- cupa presso che 7 colonne, in un carattere quasi inintelligibile: indi il Sonetto che comincia: Molti vo- lendo dir cfw fusse amore, ecc.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=