MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
zione italiano in confronto con quella del pane militare adottato in altri eserciti europei, si ha luogo di rilevarne la incontestabile superiorità. Ciò dimostra agevolmente la tavola seguente, nella quale sono riportate le belle analisi del Poggiale e dell’Abbene. Analisi di vari pani da mun izione (Pogg ia le ). Italia (1) Francia Belgio Granducato di Baden Olanda Stuttgai'da Francfort Baviera Prussia Materie azotate 10,17 8,95 8,83 8,83 8,75 8,42 6,24 5,27 4,85 Amido . . . 44,50 43,87 45,10 40,10 46,04 54,32 53,67 37,30 Zucchero . . 46,82 1,03 1,20 1,03 1,10 1,39 1,09 1,93 1,09 Destrina. . . 3,09 1,15 5,32 4,66 6,11 9,45 5,62 4,21 Materie grasse. tracce 0,70 1,00 1,02 0,95 0,92 0,81 1,20 1,25 Materie fisse . 2,73 1,39 1,40 0,95 1,04 1,37 1,31 1,35 1,12 Crusca lavata . 4,48 6,07 11,30 4,13 11,20 1,17 1,39 0,47 14,65 Acqua . . . 35,80 34,17 31,10 33,45 32,00 34,35 29,13 30,21 35,39 Perd ita . . . — 0,10 0,15 0,17 0,20 0,23 0,26 0,28 0,14 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 (1) A na l is i dell*Abbene. Media di 3 analisi fa tte sul pane da munizione dei t r e principali panifìci m ilitari del Piemonte: Torino, Genova, Alessandria. È vero che dal tempo in cui furono fatte queste analisi al presente, ci fu qualche cosa di cambiato nella confe zione del pane da munizione dei vari eserciti stranieri ; ma malgrado questo, il pane adoperato per il nostro sol dato, non cessa di essere fra i più pregievoli, se non è ancora il migliore di tutti. § 2. — Gli elementi costitutivi del pane da munizione, sono : 1° La farina di frumento; 2° L’acqua;
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=