MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 124 — Carne di bue d’ uso normale per la truppa. § 34. — Quesiti da risolvere per giudicare della sua bontà e conservazione. Fra tutte le carni de’ mammiferi dome stici erbivori, quella adottata come carne normale nelle razioni alimentari ordinarie del nostro soldato è la carne di bue, ossia di bovini maschi, castrati e giovani, da 2 a 9 anni, i quali prendono il nome di manzi se da 2 a 5 anni e forniscono la carne più succulenta, nutritiva ed aroma tica ; si chiamano invece bovi da 5 anni in sopra. I Capitoli d 'oneri per la forn itura dei viveri alle RR. truppe (15 Novembre 1885), a proposito della carne da incettarsi per il soldato, dicono : « La carne dovrà es- « sere di bue, di buona qualità, ben dissanguata, in per- « fetto stato di conservazione, macellata da ore 12 dal « 1° Maggio a tutto Ottobre e da ore 20 negli altri mesi. « (Questo limite di tempo potrà essere modificato secondo « le condizioni e le consuetudini locali). » Ora, per procedere con ordine nel giudizio su di una data carne al momento di accettarla per la truppa, il vi sitatore che brama mettersi bene in guardia contro le frodi possibili, dovrà sempre proporsi e t.entare di risol vere i seguenti quesiti. 1° La carne da incettare è veramente di bue o di altro animale ? 2° È di animale sano? 3° È ben macellata o appartiene ad animale abbattuto nell’agonia, o morto naturalmente ? 4° È in stato di buona conservazione? Quesito I. - La carne da incettare è veramente di bue, o di altro animale? Di frequente i fornitori tentano di spacciare fraudo- lentemente per carne di bue, carni di altri animali, meno
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=