MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
scaldati a tensioni di vapore (forni tabulari o forni Prus siani) e gli esperimenti che se ne fecero per la cottura del pane da munizione dettero risultati migliori di quelli ottenuti con gli altri forni aerotermi ; per la cottura della galletta poi si ebbero con detti forni risultati ottimi, come quelli avuti col forno Bianchi. Se poi si venisse nella determinazione di adottare la pa gnotta di una sola razione, comprendendovi 1’x/8 da zuppa, coi forni in parola la cottura del pane riuscirebbe per fetta e più uniforme che con i forni ordinari, potendosi in quelli regolare meglio la temperatura a seconda del bisogno. In tal caso il pane cotto col forno Wieghorst, oltre alle sue migliori qualità esterne, presenterebbe pure maggior garanzia per una lunga conservazione, potendo resistere anche nelle spedizioni ,a considerevole distanza. I forni Prussiani hanno la capacità di 210 razioni, o di 105 pagnotte ordinarie, e col concorso di mezzi meccanici per la preparazione della pasta si potrebbero fare con essi 24 foniate di pane nelle 24 ore. . Finora non esistono nei panifici militari italiani che due forni di tal sistema e sono i primi due impiantati a Ve rona in via di esperimento ; ma sarebbe bene se ne diffon desse l’uso, come appunto avviene in Prussia, ove sono quasi generalmente adottati, e come avviene al presente anche nel Granducato di Baden, in Sassonia, in Olanda, nel Wuttemberg ed in Russia. Coll’adozione di tal sistema, alla buona cottura del pane da munizione per le nostre guarnigioni, si potrebbe unire un vantaggio economico non indifferente per la più abbondante produzione di questi forni, conciliabile con la minore mano d’opera occorrente, in confronto di quelli comuni attualmente in uso. Quando le truppe trovansi in campagna la cottura del liane si compie invece od in forni improvvisati capaci di razioni 200, o pani 100 ; od in forni portatili capaci di ra zioni 180, o pani 90. Nel Regolamento delle istruzioni 'pratiche degli zap patori del Genio (Volume 5°, Lavori di accampamento, al
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=