MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
I capitolo II « Panifici in campagna »), si vede un piano dimostrativo di un panificio di campagna, dal quale si può prendere una chiara idea di questo genere di impianti importantissimi. Vi si trovano inoltre descritti vari sistemi di forni che si sogliono adoperare in campagna per la co- zione dei pane, fra i quali primo figura il forno regola mentare da campagna in muratura a volta cilindrica (mo dello 1865), che fece sempre ottima prova ogniqualvolta vi si ebbe ricorso. Può costruirsi in 24 ore da esperti operai ed occorrono 22-24 ore per il primo riscaldamento, cosicché ili 48 o 50 ore può effettuarsi la prima infornata del pane. Raggiunge la temperatura di 300°-350°. È ca pace di 200 pani; ne effettua la cottura in 3/4 d’ora e permette 8-9 infornate successive nelle 24 ore. Seguono poi vari forni di circostanza o piccoli forni, della capacità di 75-100 pani, che resistono per 4-8 in fornate e che possono esser formati : di mattoni cotti o crudi, di mattoni di terra compressa, scavati nel terreno, costrutti di zolle, o con fusti di alberi ad intreccio di rami tì terra, ecc. Come forno regolamentare da campagna abbiamo anche nel nostro esercito quello portatile in ferro, modello Rossi, che non è che una felice modificazione del famoso forno francese Lespinasse, perchè di più facile montatura (in 10 ore di lavoro, con personale pratico, si può im piantare e scaldare), meglio trasportabile e di maggiore capienza (per 300 razioni, ossia 150 pagnotte). Una appo sita istruzione emanata dal Ministero della Guerra il "26 novembre 1876, e corredata di 9 tavole, dà la descrizione delle parti componenti questo forno in ferro da campa gna, le norme per il suo impianto, il modo di scaldamento, le avvertenze per il servizio di panificazione col mede simo, ecc. Questo forno regolamentare da campagna è veramente pregievole, oltre che per i rilievi sopra fatti, perchè pro cura pane ineccezionabilmente cotto e meglio anche di quello che non si ottenga con i forni permanenti. — 24 - ■
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=