MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia

Il Ministero della Guerra, quantunque avesse già adot­ tato il forno Rossi come forno portatile da campagna, ac­ cettò di buon grado, in via d’esperimento, anche il forno locomobile proposto dal Taddei, il quale, oltre a corri­ spondere assai bene alla cottura del pane da munizione, gode di una grande mobilità che lo rende preziosissimo in campagna. E un forno di lamiera, di speciale costruzione, a sistema misto aerotermo e ad irradiazione, montato sopra un carro e sempre pronto alla cottura del pane, possibile anche, in caso di estrema urgenza, durante il movimento delle truppe al seguito delle quali muove. È capace di 140 razioni e di produrre 16 cotte al giorno, non tenendo conto del tempo occorrente al primo riscaldamento (2 ore e 40 mi­ nuti). Facendo anche assegnamento su 15 cotte soltanto, si può calcolare che 5 forni di simil genere, lavorando di continuo nelle 24 ore sarebbero sufficienti a produrre la razione giornaliera per una divisione in campagna. È da augurarsi dunque che i ripetuti esperimenti cui viene sottoposto il forno Taddei inducano alfine ad adot­ tarlo definitivamente per l’esercito. Riguardo alla cottura del pane da munizione, un’ultima cosa da avvertire è sul combustibile da adoperarsi per r i ­ scaldare i forni. Questo deve essere costituito di sola le- * gna genuina (pioppo, olmo, rovere) e mai di legnami usati e molto meno in qualunque modo verniciati, in quanto che si trovò talora che il pane aveva acquistato delle pro­ prietà disgustose ed anche venefiche, per essere stato cotto in forni riscaldati mediante legnami provenienti da demo­ lizioni, impeciati, incatramati, o, quello che è peggio, ver­ niciati con preparati di piombo, o di arsenico. e) Alla cottura succede l'estrazione del pane dal forno, il suo raffreddamento e la : sua conservazione. Tali operazioni richiedono molta precauzione, perchè il pane non venga posto in condizioni di non compiere a dovere la sua disidratazione. A questo scopo il pane estratto dal forno dovrà essere conservato in appositi magazzini,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=