MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
campione e quella esaminanda. L’acqua pura sarà perfet tamente eguale alla distillata, incolora cioè, o di colore bluastro, e capace di far vedere distintamente il fondo del vaso. L’ acqua sarà tanto più torbida, quanto più difficilmente farà vedere il fondo della provetta ; con sabbia od argilla in sospensione comparirà di un colore giallo o bianco giallastro i; con impurità di natura vegetale apparirà di colore verdastro o giallo-verdastro; se impura per infil trazioni di materie fecali sarà di un colore generalmente bruno. Con questo mezzo si potrà riscontrare anche se l’acqua, a tutta prima trasparente, lasciata per 24 ore nell’assoluto riposo, formerà un qualche sedimento, sempre di significato sospetto. Infine, con questo modo di esame, .si potrà avvertire nell’ acqua la presenza di animaletti di un qualche volume ed apprezzabili ad occhio nudo. Altri apparecchi, che sarebbe superfluo qui descrivere, furono immaginati, oltre il semplicissimo ricordato di sopra, per esaminare la trasparenza dell’acqua; fra i più ricor dati dagli autori sono quello del Broch.es, quello dell’Obling e quello di Fidey adottato nell’esercito inglese in marcia e negli accampamenti. 6) Odore. È specialmente importante sapere rilevare gli odori dell’ammoniaca e dell’idrogeno solforato, che sono indizio di putrefazione. Per giungere ad avvertire il meglio possibile gli odori eventuali di una data acqua, si scalderà moderatamente in un matraccio ben terso, a metà ripieno e ben chiuso ; quindi si agiterà il vaso e stappatolo si an nuserà immediatamente. Quando il tempo lo consenta, si potrà esperimentàre anche esponendo una bottiglia per metà ripiena di acqua in esame e ben chiusa all’azione dei raggi luminosi. Se stappandola dopo qualche giorno l’olfatto avvertirà un odore disgustoso, vorrà dire che l'acqua è impura per traccie di sostanze organiche. c) Sapore. Questo non può somministrare alcuna in formazione sicura sulla composizione dell’acqua. E certo però che ogni acqua di gusto amaro, putrido e disag- — 295 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=