MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 303 — « l’ossigeno dell’aria, tenuto in soluzione dall’acqua, eser- « cita sul solfato ferroso, per cui si produce un solfato « basico ferrico. « 8° Fosfato sodico. Precipita i sali di magnesio, dopo « che dall’acqua siansi eliminati i sali di calcio. A tal uopo « si tra tta l’acqua esaminanda con ossalato d’ammonio, si « agita bene e dopo mezz’ora si filtra il liquido. La fìltra- « zione ha per scopo di separare l’ossalato di calce inso- « lubile formatosi. Al filtrato, spoglio così dei sali di calce, « si .aggiunge qualche goccia di fosfato sodico e quindi « piccola quantità d’ ammoniaca che, se vi esistono sali « magnesiaci, produrrà precipitato bianco granuloso di « fosfato magnesico-ammonico. « 9° Azotato argentico. Produce un precipitato in quelle « acque che contengono carbonati, solfati, fosfati e cloruri « alcalini o terrosi; coll’aggiunta di acido azotico i com- « posti d’argento derivanti dai primi tre gruppi di sali si « sciolgono, il cloruro d’argento invece derivante dai clo- « ru ri è insolubile. « 10° Reattivo di Nessler (soluzione di ioduro doppio « di mercurio e potassio). Usato nella proporzione di poche « goccie in qualche grammo di acqua, serve a svelare la « presenza dell’ammoniaca; ove questa sia in poca quan- « tità deve prodursi nel liquido solamente un colore rosso- « chiaro; mentre che se essa trovasi in grande propor- « zione, si avrà un coloramento giallo intenso o formerassi « un precipitato rosso di ioduro ammonico-mercurico. « II. Analisi quantitativa. « a). Idrotimetria. La parola idrotimetria, di greca eti- « mologia, significa m isura del valore dell' acqua. « Essa è basata sul fatto che gli acidi grassi oleico, « margarico, stearico del sapone si combinano ai sali ter- « rosi contenuti nell’ acqua, formando oleo-stearo-mar- « garati di calcio e magnesio insolubili » che precipitano intorbidando l’acqua stessa, mentre, per l’avvenuta decom posizione del sapone, ne è impedito lo spumeggiamento. Questo stabilito è facile comprendere come dalla propor
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=