MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 320 — « gio, sia aggiungendo una più forte proporzione (itìa sem- « pre in volume conosciuto) del liquido titolato di perman- « ganato, sia diminuendo la proporzione dell’acqua sotto- « messa all’analisi. « Dopo il raffreddamento si è formato un deposito giallo- « bruno, fioccoso d’ossido di manganese; si acidifica il li- « quido versandovi due o tre cc. d’acido solforico puro e « si aggiungono immediatamente cinque cc. di una solu- « zione di solfato ferroso ammoniacale cosi composta: « Solfato ferroso ammoniacale. . . Gr. 20 « Acido solforico p u r o ....................» 10 « Acqua distillata q. b. per condurre il liquido al « volume di un litro. « Il liquido si decolora rapidamente e doventa limpido. « Quando ciò è avvenuto si versa goccia a goccia con una « buretta graduata della soluzione titolata di permanga- « nato di potassa, fino a produzione di una tinta rosea, « persistente un momento. La cifra di questa lettura serve « di segnale. « Si riprincipia l’operazione raddoppiando il volume del- « l’acqua messa sotto esperimento, si opera esattamente « nella stessa guisa, e la differenza della lettura dà que- « sta volta il peso del permanganato di potassa che ha « fornito il suo ossigeno alla materia organica. « Conoscendo il valore in peso dell’ossigeno disponibile « in un litro del liquore di permanganato, è facile di cal- « colare la quantità di ossigeno che è stata impiegata a « bruciare la materia organica disciolta nell’acqua. Il li- « quore di permanganato impiegato, contenendo un mezzo « grammo di sale puro e secco per litro, il calcolo indica « che questa soluzione contiene 125 milligrammi di ossi- « geno capace di effettuare delle ossidazioni: ossia milli- « grammi 0,125 per ogni cc. È d’altronde facile di veri- « ficare l’esattezza del titolo ossidante del liquore, ricer- « cando il numero dei centimetri cubi di questo liquore, « necessari per ossidare un peso conosciuto di acido ossa- « lico secco e puro.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=