MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 34 — che le alterazioni sono facilissime ed inevitabili grandi ava rie, e ne abbiamo avuta la prova nelle scorse campagne di guerra. L’amministrazione militare preoccupata molto di questo fatto, intraprese studi ed esperimenti per trovare il modo di ovviare a siffatto inconveniente, ed a tale scopo furono trovati ottimi i due seguenti provvedimenti : 1° Adozione di carri speciali per il trasporto del pane (come fu detto al § 3, lett. e), 2° Biscottatura del pane. Il pane biscottato, stando al significato della parola, vor rebbe dire sottoposto per due volte alla cottura, prima in un forno a temperatura ordinaria, poi, dopo breve periodo e prima del raffreddamento completo, in altro forno a temperatura più bassa; ma vi è pure un altro mezzo più semplice e più spicciativo per ottenere il pane biscottato e consiste nel prolungare la cottura del medesimo in uno stesso forno fino a 60 o 80 minuti, secondo il grado di sopra cottura che si vuole ottenere. Il primo sistema è più razionale e dà migliori risultati, disidratando meglio il pane e rendendolo così più a lungo conservabile; ma nei panifici militari è ora più generalmente adottato il secondo sistema, perchè l’operazione di doppia cottura ri chiede molto tempo, maggior lavoro, spesa più forte. In quanto alla sua composizione il pane da munizione biscottato non differisce da quello ordinario che per un minor grado di idratazione; ha volume e peso minori; è preparato con pasta un poco più dura e con minore quan tità di lievito; il periodo della fermentazione deve tra scorrere più nella madia che nei cestelli. Nei panifici militari si fabbrica pane da munizione bi scottato totalmente, a metà, ed al quarto, a seconda delle esigenze. Si ottengono questi tre diversi gradi di biscot tatura, facendo rimanere il pane nel forno più o meno, entro i limiti di tempo compresi fra 60 e 80 minuti. Il pane biscottato può conservarsi : s,e totalmente fino a 40 giorni, se a metà fino a 15-20 giorni, se al quarto fino a 15 giorni.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=