MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 329 — sferici tappandoli con cotone sterilizzato, ed avvolgendoli più volte in carta pergamenata quando debbano essere trasportati. a) Esame del sedimento naturale dell' acqua. Que'sto è il più semplice e speditivo modo di esame microscopico dell’acqua sospetta (Girard). Onde ottenere il sedimento si pongono 30-40 cc. di acqua da esaminare in un tubo d’assaggio lungo e di piccolo diametro, ben terso e, meglio ancora, avvampato alla fiamma della lampada, avendo cura di tapparne quindi la bocca con cotone cardato, sottoposto per qualche tempo alla temperatura di + 120° o 130°. Lasciato in perfetta quiete il tubo cosi preparato, in capo a qualche ora, se' l’acqua è molto ricca d’ impurità sospese, in capo a 24 ore, se ne è relativamente immune, si sarà formato il sedimento voluto. Decantando allora con precauzione, mediante adatto sifoncino, l ’acqua soprastante al deposito fino a che rimanga nel tubo 1 o 2 cc. di liquido, si potrà ottenere il sedimento stesso quasi isolato per po terlo sottoporre al microscopio. li) Esame del sedimento artificialmente procurato. Il deposito ottenuto nel semplicissimo modo ora ricordato, spesso non offre l’opportunità di poter fare l’esame mi- crografico di tutte le impurità che possono trovarsi so spese nell’acqua esaminanda. Le parti minerali, i prodotti vegetali ed animali morti saranno quelli che di preferenza cadranno al fondo ed anderanno a costituire il sedimento ricordato ; mentre invece gli esseri viventi, e specialmente le alghe minute, i minutissimi infusori ed i microbi, che più interessa scuoprire nell’acqua, potranno restarvi na tanti e non raccogliersi al fondo del vaso, anche dopo un riposo prolungato, fino ad oltre 24 e 48 ore. E appunto questa possibilità che suggerì di ricorrere ad alcuni espedienti per fissare od uccidere quei micror ganismi nell’acqua, senza però deformarli, e costringerli così a precipitare al fondo del vaso, con gli altri elementi di impurità sospesivi. Fra questi espedienti il più efficace e sicuro, secondo il
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=