MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
— 343 — filtranti precedentemente studiate; la sola enumerazione • .ne sarebbe lunghissima, e d’altra parte fuori di proposito in questo scritto. Poiché il lettore però possa farsi un giusto criterio per l’apprezzazione e buona scelta di questi mezzi di purificazione dell’acqua, oggi di uso così comune, stimo importante ricordare, in tesi generale, le norme che devono regolare la composizione e l’uso di un buon filtro, e dare in seguito una qualche breve notizia sui filtri normalmente adottati per le truppe nei principali eserciti europei, e su qualcuno dei più ricordati fra i filtri cosi detti d’improvvisazione, o di compenso, utili tanto in miller contingenze della vita militare in campagna. a) Il Parkes stabilisce le seguenti classiche n07'me fon damentali sulla costruzione e sull'uso de' filtri. 1° Ogni parte del filtro si deve poter rimuovere fa cilmente, allo scopo di pulire o rinnUovare il mezzo fil trante. Conseguentemente le parti componenti di un filtro non dovranno esser mai cementate fra loro (come verifi- cavasi spesso nei vecchi filtri). 2° Il mezzo filtrante deve essere dotato di un elevato potere purificatore ed essere in sufficiente quantità. Alla prima condizione non soddisfa che un limitato numero di mezzi filtranti (come fu visto nel paragrafo precedente), e vi rispondono meglio quelli adoperati allo stato di di sgregazione (polvere, granuli) che non quelli adoperati in pezzi solidi. 3° Il mezzo filtrante sarà tale da non cedere all’acqua principio alcuno che possa favorirvi lo sviluppo di mi crorganismi. Il ferro spugnoso ed il carferal, la porcellana, l’amianto rispondono bene a questa esigenza, ma non al trettanto il carbone animale. 4° Il potere purificatore del mezzo filtrante dovrà essere il più possibilmente duraturo. Il più durevole sem bra esser quello del ferro spongioso. 5° Nulla vi deve esser nella costruzione del filtro che possa favorire la putrefazione, o cedere all’acqua sostanze metalliche od altre impurità. Per questo, nella costruzione
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=