MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia
(Segue la Tabella III). ALIMENTI ITALIA FRANCIA A.ÌJSTRO- UNGHERIA Pace (a) Guerra (h) Pace (*>) Guerra Pace Guerra G u a rn i g ione Accanto nam en to Marcia O (V i n o . ................................................ ......... . . . 3 1Birra o sidro .................................. 03 < 1Spirito di v i n o ............................. ~ (Acquavite...................................... CG ! —\R h u m ........................................... FlThè ...................................... ^[Caffè ( t o s t a t o ) ............................ r j1Z u cch e ro ...................................... iT a b a c c o ....................................... P e s o .................................................... ( Azoto. . Contenuto i n ................... J | Carbonio 25 (s) 25 (*) 25 (2) 25 — 25 50 — — — (6) (?) — 15 — — -- — — — — 15j,2) 15U 15 — 16 — 22) 22Ì 22I } 22 — 21 — 1323 1343 1403 — 1446 1030 1328 1292 19,20 19,85 21,85 ___ 18,67 19,3 17,00 346,7 349,7 359,0 - 338,0 357,0 circa 363,9 c irca 36 (72) (5) (9) ( 6 ) 12 13 36 1281 (m in in10) 19,04 372,8 I. — L’ unità di peso in questa tavola è il grammo. L’ unità di volume per i liquidi è il centilitro. Le cifre fra parentesi indicano quantità di derrate di sostituzione. I punti interrogativi fra parentesi indicano quantità di derrate di sostituzione non determinate. II. — (a) R e g o la m e n to d ’a m m i n i s t r a z i o n e e c o n t a b i l i t à p e r i c o r p i d e l R . E s e r c ito (1885). — ( b ) Determinazione ministeriale 1° luglio 1873. — (c) Oltre alle due razioni di guerra, la Germania concede alle trupppe vittoriose occupanti suolo conquistato l 'e i s e r n e P o r t i o n che. è la grande razione di guerra aggiunta di birra Lit. 1, o vino 1|2, tabacco Gr. 50, burro Gr. 50, supplemento caffè Gr. 40. Le quantità di derrate segnate per le due razioni di guerra, piccola e grande, sono indicazioni genèriche per norma dei coman danti i quali però sono autorizzati a cambiare secondo il loro criterio. — (d) Questi dati non sono assoluti, ma soltanto per una norma generale, atteso che l’ Inghilterra adotta razioni speciali alla vigilia di ogni campagna, adattandole alle esigenze speciali della medesima, alla latitudine ed al clima del teatro della guerra. — (e) Razione al campo di Krasnoe Selo. — (f) Razione del corpo di spedizione di Kiva nel 1873, rimasta tipica in Russia come razione di guerra. — (g) La razione di pace è del 1875; quella di guerra del 1866. — (A) L’Italia non ha razione di guerra prestabilita. Come buon tipo di una eventuale razione di guerra fu riportata in questa colonna la razione viveri per gli uffi ciali e gli uomini di truppa, normalmente stabilita pei presidi d’Affrica dal § 82 del- l ’ I s t r u z i o n e sp e c ia le s u l s e r v i z i o e V a m m i n i s t r a z i o n e d e l le t r u p p e i n A f f r i c a (1886).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=