MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia

— 371 — GERMANIA INGHILTERRA RUSSIA BELGIO SPAGNA N. AMERICA Guerra (c) Pace Pace Guerra (d) Pace ( e ) G u e rra ( n Pace G ue rra Pace Guerra Pace iff) Guerra w ) piccola razione grande razione — — 2 — --- — — — c — --- _ cu X* cS <b O-ci S ^ 3 <x> <u cS o a — 10 ao> a> s- C h < i > ■ a - 12 — — o> o <v S-. D h <x> a — eccezion almente a — — (S3 .OS 4,5 . — 9,5 — ’c*J a — (68) (68) 73 <v r*** 25 2 25 ? a a OS ►> 9,4 56 — - 25 cen t. -D '> O 523 a a cS ’■5 <v > - 45 68 45 68 f i n o a 2680 1210 3305 - fino a 1216 1581 circa 2087 2080 -*• - 1000 - — — 23,00 28,00 — 16,44 — 30,00 17,39 — — — — --- fc- 330,0 c irca 370,0 circa — 258,9 - 400 382,1 - - — - - Oltre le derrate normali e di sostituzione segnate in questa colonna, fanno parte di tale razione coloniale: legumi, erbaggi freschi od in conserva, anice (mistrà), limoni freschi, succo di limone, ecc., secondo che verrà stabilito dal Comandante superiore. Il § 83 della detta Istruzione stabilisce inoltre: « Il Comandante superiore ha facoltà di aumentare o diminuire taluno dei componenti la razione, secondo che sia da speciali esigenze richie­ sto. I Comandanti di presidio hanno facoltà di sostituire una ad altra derrata, o dimi­ nuire una derrata aumentandone un’altra, purché, nel complesso, la razione non risulti di un prezzo superiore a quello della razione comune. » (*) Sostituisce la carne di bue nella misura del 25 per cento in più della quantità prescritta. — (2) Da 100 a 150 distribuzioni all’anno, di vino o di caffè, a seconda dei corpi e delle contingenze della vita militare. I pontieri e le compagnie di sanità e di sussistenza hanno distribuzioni quotidiane di vino o caffè. — (s) La galletta è Gr. 600 quando deve sostituire il pane soltanto; discende a Gr. 400 quando la carne fresca è pure sostituita da una scatoletta di carne in conserva (gr. 220) ; può sostituire anche i grammi 200 di pasta fina o riso (per farne zuppa) nella quantità di Gr. 200. — (4) Il pane è somministrato dallo Stato. Sono quindi devoluti ad ogni soldato 0,15 per nutri­ mento, più un assegno variabile fra 0,12 a 0,26 a seconda delle guarnigioni. Con questi proventi la massa mensa, per ogni battaglione, provvede come meglio crede agli altri ali­ menti, in armonia con l'istruzione ministeriale 8 settembre 18T8. III. — I dati di questo quadro che concernono gli eserciti esteri sono tolti dai tra tati del Morache, del Rott und Lex, del Kirchner, e dal lavoro accuratissimo sulla alimen­ tazione del soldato del capitano Kirn.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=