MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia

— 384 — f Sesso, 106 - g Regione del corpo cui appartiene la carne, 107 - h Modo di uccisione dell’animale. 108. § 32 . — Cause che rendono m a lsane le ca rn i dei mamm i­ feri domestici comm e s t ib i li.............................. P ag - 109 I. Malattie, 110 - a Morbi infettivi o contagiosi: 1° Rab­ bia, 1 1 0 - 2 ° Forme di carbonchio, 110 - 3° Morva, farcino e glandola sospetta, 111 - 4° Tisi perlacea, 111 - 5° Pioemia e setticemia, 112 - 6° Neoplasmi mali­ gni, 1 1 2 - 7 ° Vajuolo, 1 1 2 - 8 ° Corizza gangrenosa dei bovini, 113 - 9° Eresipela dei suini, 113 - 10° Peste bovina, 113 - 11° Malattia aftungolare, 113 - 12° Pleuro- polmonite contagiosa, 114 - b Morbi parassitari: 1° Ca­ chessia idatiginosa, 114 - 2° Trichinosi, 116 - 3° Di­ stornatosi epatica, 1 1 8 - 4 ° Bronchite verminosa, 119 5° Rogna delle pecore, 119 - c Altre malattie, 119. II. Alcune sostanze prese dall’animale come pasto, o quale medicamento, 120. III. Morte naturale, 120 IV. Processo di alterazione naturale, 121. § 33. — Classificazione delle ca rn i de i m amm iferi domestici e r b i v o r i ............................................................................... 121 Carne di bue d’uso normale per la truppa. § 34. — Quesiti da riso lvere p e r g iud ica re de lla sua bontà e conservazione............................................................ . 124 Quesito I. La carne da incettare è veramente di bue? 124 - Quesito II. La carne da incettare è di an i­ male sano? 130 - Quesito III. La carne è ben macel­ la ta o no? 131 - Quesito IV. La carne è in stato di buona conservazione? 132. § 35. — D istribuzione della c a r n e .................................................133 :§ 36. — V is i ta dell’an im a le vivo e m a c e l l a t o ..........................138 a Stato di salute degli animali, 139 - b Stato di nu­ trizione, 139 - c Età, 140 - d Visita dell’animale ma­ cellato, 140. § 37. — R end im en to dei bovini in ca rn e d is tribu ib ile . . 143 Carni di sostituzione. § 38. — Carne di v acca ........................................................................145 § 39. ■— C arne di c a s tra to e di montone ..................................... 147 § 40. — C arn i di porco e di c a v a l l o ........................................... 149 § 41. — B a c c a là ......................................................................................150

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=