MAESTRELLI - Il vitto del soldato - 1886 copia

— 386 — § 56. — A lterazioni e falsificazioni dell’aceto . . . P ag . a Alterazioni, 183 - b Falsificazioni, 184. Pepe. § 57. — V a r ie tà comm erciali............................................................. § 58. — Falsificazioni del p e p e ....................................................... Sale da cucina. § 59. — Uso ne ll’esercito . V a rie tà , composizione e c a ra t te r i . § 60. — Falsificazioni ed im pu r i tà del s a l e ............................... Zucchero. § 61. — Sue v a r ie tà comm erc ia li; suoi c a ra t te r i . . . . § 62. — Indag in i pe r con s ta ta re l ’ im pu r i tà di uno zucchero raffinato ............................................................................... SEZ IONE IV . A l im e n t i n e r v o s i . § 63. — Importanza loro per il soldato. Norme che ne re­ golano la distribuzione............................. Pag. Caffè. § 64. — Varietà commerciali................................................ I Gruppo: caffè deirantico continente, 199. II Gruppo : caffè americani, 200. § 65. — Caratteri del buon caffè; sua composizione . . . § 66. — Alterazioni e falsificazioni del c a f f è ................... I. Caffè crudo: a Alterazioni, 204 - b Falsifica­ zioni, 205. II. Caffè torrefatto, 206 - a Irrancidimento, 207 - b Contraffazione dei grani del caffè torrefatto, 207. III. Caffè torrefatto e polverizzato, 208 - 1° Falsifi­ cazione con cicoria torrefatta, 209 - 2° con polvere di semi di cereali e di leguminose torrefatti, 209 - 3° con polvere di ghiande torrefatte, 210 - 4° con caffè già esaurito, 210. § 67. — Preparazione del caffè. Conservazione................... Vino. § 68. — Varietà. Composizione. Mezzi d’indagine. . . . 183 185 186 187 188 189 190 194 198 201 204 210 215

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=