MANTEGAZZA - Almanacco igenico popolare - Piccolo dizionario
[ PICCOLO DIZIONARIO DELLA CUCINA 11 A. Acciuga. — Piccolo pesce dei nostri mai-i e che viaggia in stormi innumerevoli, avvici- nandosi in alcune epoche dell'anno alle no- stre coste, dove i pescatori della Liguria lo stanno aspettando con avida impazienza. Un mio buon vicino di San Terenzo nel Golfo della Spezia in due notti di pesca ne acchiappò per il valore di ottocento lire, somma per lui più che sufficiente a vivere un anno. Fe- lice mortale che in quarantott'ore seppe r i- solvere il pareggio del suo bilancio meglio di molti nostri ex-ministri della finanza ! Le acciughe fresche sono nutrienti e di facile di- gestione; marinate o salate non convengono che ai ventricoli forti. Sono una buona co- lazione per i fanciulli, specialmente se unite al burro o all' olio. Aguzzano l 'appetito e invitano a mangiare molto pane. Non conviene confondere le acciughe colle sardine, che co- stano meno e sono di un gusto meno deli-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=