MANTEGAZZA - Almanacco igenico popolare - Piccolo dizionario

150 APPENDICE! TERZA condare gli intendimenti del Comune di Ac- qui, e noi speriamo di vedere tra poco col- locate queste Terme in quell'alto posto, a cui hanno diritto per virtù di natura e per consenso di una secolare esperienza. Fra le altre cose sappiamo che nel pros- simo anno si avrà ad Acqui un servizio di massage fatto da appositi bagnini e sotto la guida della direzione medica. Le sorgenti di Acqui appartengono alle sol- forose clorurate, e sono: La bollente, che ha una temperatura di + 75° C, la calda da ba- gno, che è a + 50°, la tiepida a + 35°, e la fredda a 20°. I fanghi sono costituiti da argilla pregna dei principii mineralizzatori dell'acqua termale. XVI. Acque solforose di Tahiano. Proprietà dei F r a t e l l i P a n d o s . (Presso Borgo San Donnino, Parma). Fino dal 1871 io scriveva: Le acque di Tabiano più ricche di solfo di tut te le acque minerali d ' I t a l i a, già provate efficaci da

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=