MANTEGAZZA - Almanacco igenico popolare - Piccolo dizionario
DELLA CUCINA 79 rostiva un tacchino (Oh crudeltà fraterna!). Quell'oca intelligente teneva l'estremità dello spiedo nel becco, e allungando e accorciando il collo, faceva debitamente il suo dovere. Orzo. — Cereale che contiene il 66 per cento di amido, ma soltanto il 12 per cento di glutine. La sua farina non serve che a pre- parare un pane molto mediocre, ma fornisce buone minestre, che possono entrare con van- taggio in un regime ingrassante. L'orzo è fra i cereali uno fra quelli che l'uomo europeo conobbe fin dalla più remota antichità, ed ha il merito di spingersi fin presso al polo. I Eomani lo stimavano molto meno del fru- mento, dacch é i soldati vinti o che avevano perduto la loro bandiera erano puni t i, rice- vendo per razione orzo invece di grano. Ostrica. — Se Esopo e Socrate non ci aves- sero insegnato da secoli che il brutto può ac- cordarsi col buono, le ostriche sarebbero lì ogni giorno per provarci, che la conchiglia più orrida, più volgare, che sembra piutto- sto una scheggia di roccia che un animale, può nascondere in sé il più ghiotto boccone di questo mondo e che pes to boccone pirò
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=