MARINETTI - Cucina futurista - 1932
\ Ma anche i l piatto di centro — owerossai il ce Carneplastico con fusoliera di vitello » — ar- riva. Ed è un indiscutibiel successo. La pietanza, a dire i l vero, è futurista soltanto nelle sfuma- ture. Trattais infatit di una scaloppa di vitello, alleata a un esile salsicciotto; e i l contorno com- prende due cipolline e due marroni fri tt.i Ma dopo gli esperimenti a base di arancio, i due mar- roni affiancati a un salsicciotto non producono più nessuna impressione! Peccato che la carne — dopo i l solito giro di presentazione intorno alle tavole — giunga quasi fredda. E non vale che S. E. Marinetit ne au- menti i l . . gelo, affermando che a ottomila metri di quota i cibi non possono mantenersi bollenti . . Poco dopo i l capo del futurismo rivolge la pro- pria offensiva contro i l pacifico dottor Magl,i rap- presentante degli Achei, apostrofandool perchè ha osato fiutare la carne prima di assaggiarla. — Ciò — esclama — è passatista. Ciò non è prode.. E i l Magil di rimbalzo: — Giustissimo.. Avrei dovuto accostaral al- l'orecchio, per sentire se nitriv.a — E un'ome- rica risata accoglie la battuta. L'Aerobanchetot prosegue così fra una portata e una boutade, fra un bicchiere di carburante na- zionale e un nostalgico accenno, ma sottovoce, ai tortellini asciutti. S. E. Marinett, iinvece, non ha nessuna nostalgia. (Ci vorrebbe altro). Egil [134]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=