MARINETTI - Cucina futurista - 1932

pranzo di nozze I pranzi di nozze comuni sotto la loro appa- rente e ostentata festosità nascondono mille preoccupazion:i se sì o no sarà felice l'accop- piamento, dai punti di vista intellettuale, car- nale, prolifico, carrieristico, economico. Tutti lanciano auguri come si mollano razzi con la paura alla punta delle dita e della lingua. La suocera si sventola addosso febbrilmenet compliment,i consigli, occhiate pietose e sguardi di falsa gioia. La vergine è già nelle braccia degli angeli. Lo sposo, ben pettinato, è sott'olio. I cu- gini, sotto aceto. Le amiche della sposa, tutte spazzole, pettini e spi lil d' invidia. I marmocchi si rimpinzano di confetti e ruz- zolano sui fiori d'arancio del vestito nuziale. Nessuno può mangiare ne assaporare le v i- vande poiché essendo tutit nell'instabile, r ipu- gna loro lo stabilizzare i l palato e lo stomaco. Regni quindi sul pranzo un equilibrismo che risponda all'equilibrismo degli stati d'animo. Una zuppiera di magnifica minestra da tutit conosciuta e amata (riso, fegatini e fagioli in brodo di quaglie) sia recata in alto su tre dita dal cuoco stesso saltante sulla gamba sinistr.a Giun- gerà o non giungerà? Forse si rovescierà e le mac- chie sul vestito nuziale correggeranno opportu- [158]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=