MARINETTI - Cucina futurista - 1932

pranzo oltranzista Per questo pranzo in cui non mangeranno, ma si sazieranno soltanto di profumi, i convitati sia- no digiuni da due giorni. Sarà servito in una vi l la costruita appositamenet da Prampoliin (su concezione di Marinetti, ) sopra una lingua di terra che divida i l più lacustre dei lagh,i tardo pigro solitario putrefatto, dal più ampio e ma- rino dei mar.i Le porte-finestre, apribi l elettricamenet me- diante tastiera sottoposta alle dita dei convitati, danno : la prima sulla massa degli odori del lago, la seconda sulal massa degli odori di un granaio e relativo serbatoio di frutta, la terza sulla massa degli odori del mare e relativa pescheria, la quar- ta sulla serra calda e relativo girotondo di piante odorifere rare scorrenti su binar.i Sera d'Agosto. Massima intensità dei profumi del paesaggio circondante, mantenuti fuori dalle finestre sbarrate come le chiuse di un canale. G li undici convitati (5 donne, 5 uomini e un neutro) hanno ciascuno un piccolo ventilatore a mano con cui ricacciare a volontà l'odore goduto nell'angolo munito di un potente aspiratore. P r-i ma dell ' inizio del pranzo i convitati declamano ce L'elogio dell'autunno » del poeta futurisat Set- timelil e « Intervisat con un Caproni » del poeta futurisat Mario Car l.i [165]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=