MARINETTI - Cucina futurista - 1932
fatali. Specialmente visibile fu l'influsso futurista in <c Ciascuno a suo modo » antipsicologico (almeno nelle intenzioni) e funambulesco. Il successo fu immenso. Anche perchè della pseudo-psicologai il pubblico ne ha fin sopra gli occhi ». ETTORE ROMAGNO.LI (« Ambrosiano »). « M'accontenterò di salutare o, meglio, di abbrac- ciare fraternamenet il nostro caro e grande amico nel nome di tutte le nostre arti italiane e francesi delle quali egli è, al tempo stesso, il San Giorgio e il Don Chisciotte. Non vi è cuore più grande del suo, non vi è bravura più pronta della sua bravura. Egli fu, egli è, egli sarà sempre proteso in avanti sulle più alte barricate dell'arte, e di lassù arrin- gherà il pubblico, sovente con delicatezza, poiché egli è un aristocratico. E ciò in favore della più bella delle arti, dell'arte d'avanguardia, l'arte su- prema ». P A UL FORT. (Banchetto del Bateau Ivre^. a Nelle arti decorative le strade erano da tempo aperte dalla scuola di Marinetti». ANTOIN.E (ce Journaly>). a I Futurisit hanno salvato l'Italia all'Esposizione di Parigi del 1925 ». VITTOROI P I CA. [258]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=