MARINETTI - Cucina futurista - 1932
ce Una parte importante di questi poeti nuovi è ispirata dallo spettacolo della vita. Alcuni la cele- brano, cadono in estasi davanti alle macchine, ne sentono la bellezza precisa ed agile, e producono una poesia esaltata; altri ec vanno verso il popolo» e agitano le sue miserie; altri cercano delle ec formu- le di movimento ». ce Fra i primi, bisogna citare i futuristi. Marinetti è un poeta pieno di una forza lirica straordinaria, esplosiva, direbbe lui. La poesia è quella di un gran- de maneggiatore di folle; in Italia, essa ha d'altron- de uno scopo politico di ostilità ai neutralisti. Biso- gna tener conto di questo per spiegarla ». FERNAND DI VOIRE. («Rapport sur les tendances de la Poesie»). ce Nel nome degli artisti moderni della Romania, pittori, scultori, poeti e musicisti, la cui gioia di avere fra di loro i l maestro del Futurismo mondiale è indescrivibile, porto i l saluto commosso e l'omag- gio di ammirazione a Marinetti, profeta e genio crea- tore dell'arte moderna. ce D. movimento letterario artistico moderno che la- vora in Romania da 15 anni sulle stesse vostre vie, caro Maestro, vi esprime il suo amore profondo e l'augurio entusiasta di conservare vivo il genio con cui avete illuminato i l mondo delle arti. Vi auguro inoltre che la gioventù del vostro grande spirito so- stenga ancora per molto tempo la gloria che inco- ronò la vostra opera. [260]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=