MARINETTI - Cucina futurista - 1932
realismo, creato lo splendore geometrico arch-i tettonico senza decorativism,o la cinematografai e la fotografai astratte, stabiliamo ora i l nutr-i mento adatto ad una vita sempre più aerea e veloce. Crediamo anzitutto necessaria: a) L'abolizione della pastasciutta, assurda religione gastronomiac italian.a Forse gioveranno agli inglesi lo stoccafisso, il roast-beef e i l budino, agli olandesi la carne cotta col formaggio, ai tedeschi i l sauer-kraut, il lar- done affumicaot e i l cotechino; ma agli italiain la pastasciutat non giova. Per esempio, contrasta colio spirito vivace e coli 9 anima appassionaat ge- nerosa intuitiav dei napoletan.i Questi sono stati combattenit eroici, artisit ispirat,i oratori travol- genti, avvocati arguti, agricoltori tenaci a dispet- to della voluminosa pastasciutat quotidiana. Nel mangiaral essi sviluppano il tipico scetticismo ironico e sentimentael che tronca spesso i l loro entusiasmo. Un intelligentissimo professore napoletano, i l dott. Signorell,i scrive : ce A differenza del pane e del riso la pastasciutat è un alimento che si ingozza, non si mastica. Questo alimento ami- daceo viene in gran parte digerito in bocca dalla saliva e i l lavoro di trasformazione è disimpe- gnato dal pancreas e dal fegato. Ciò porta ad uno [28] •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=