MARINETTI - Cucina futurista - 1932

monumento; e in questo nudo sforzo verso l'eroico s'ha da ricordare in prima linea un nostro morto, e morto sul Carso, Antonio Sant'Elia, il quale sedici anni fa proclamava la necessità d'abolire ogni deco- razione e la precarietà degli edifici (ec Le case dure- ranno meno di noi, ogni generazione dovrà fabbri- carsi la sua città ») e dei cui progetti alcuni sono, a rivederil oggi, profetici; altri architetti, cautamente appoggiandosi alla tradizione)). UGO OJETT.I ( ce Corriere della Sera »). « I Futuristi sono i mistici dell'Azione ». I . TEOSOF. I ce Le futurisme a triomphé, il portait en germe le monde nouveau qui a surgi de la guerre. Paix à ses obscurs blasphémateurs ! ». ANDRÉ GEIGE.R ( ce Griffe Littéraire » ). ce Bisogna fare una menzione speciale di Marinetti, i cui manifesti sono restati celebri, per il nuovo in- dirizzo dato alle lettere, appunto in un periodo di grande confusione». EDOUARD SCHNEIDE. R (Inchiesta sulla letteratura italiana). ce Per chi abbia senso delle connessioni storiche, l'origine ideale del ec fascismo » si ritrova nel ec futu- rismo»: in quella risolutezza a scendere in piazza, [264]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=