MARINETTI - Cucina futurista - 1932

squilibroi con disturbi di questi organi. Ne deri- vano: fiacchezza, pessimismo, inattività nostal- gica e neutralismo ». Invito al la chimica La pastasciutta, nutritivamenet inferiore del 40 % alla carne, al pesce, ai legumi, lega coi suoi grovigli gli italiani di oggi ai lenti telai di Pe- nelope e ai sonnolenti velier,i in cerca di vento. Perchè opporre ancora i l suo blocco pesante al- l'immensa rete di onde corte lunghe che i l genio italiano ha lanciato sopra oceani e continent,i e ai paesaggi di colore forma rumore che la radio- televisione fa navigare intorno alla terra? I d i- fensori della pastasciutat ne portano la palla o il rudero nello stomaco, come ergastolani o ar- cheologi. Ricordatevi poi che l'abolizione della pastasciutat libererà l ' Italai dal costoso grano straniero e favorirà l ' industrai italiana del riso. b) L'abolizione del volume e del peso nel modo di concepire e valutare i l nutrimento. c) L'abolizione delle tradizionail miscele per l'esperimenot di tutte le nuove miscele ap- parentemenet assurde, secondo i l consiglio di Jarro Maineave e altri cuochi futurist. i d) l'abolizione del quotidianismo mediocri- sta nei piaceri del palato. Invitiamo la chimica al dovere di dare presto al corpo le calorie necessarei mediante equiva- [29]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=