MARINETTI - Cucina futurista - 1932

amorosa o un intero viaggio nelP Estremo Oriente. 11. Una dotazione di strumenti scientifici in cucina: ozonizzatori che diano i l profumo del- Pozono a l iquidi e a vivande, lampade per emis- sione di raggi ultravioletti (poiché molte sostan- ze alimentari irradiate con raggi ultravioletit ac- quistano proprietà attive, diventano più assimi- labi l,i impediscono i l rachitismo nei bimbi, ecc.) elettrolizzatori per scomporre succhi estratti ecc. in modo da ottenere da un prodotto noto un nuovo prodotto con nuove proprietà, mulini col- loidali per rendere possibile la polverizzazione di farine, frutta secca, droghe, ecc.; apparecchi di distillazione a pressione ordinaria e nel vuoto 9 autoclavi centrifughe, dializzatori . L'uso di que- sti apparecchi dovrà essere scientifico, evitando p. es. l'errore di far cuocere le vivande in pen- tole a pressione di vapore, i l che provoca la d i- struzione di sostanze attive (vitamine, ecc.) a causa delle alte temperature. G li indicatori chi- mici renderanno conto dell'acidità e della bosi- cità degli intingoil e serviranno a correggere eventuail error i: manca di sale, troppo aceto, troppo pepe, troppo dolce. F. T. MARINETT I [34]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=