MARINETTI - Cucina futurista - 1932

La ec Cucina Italiana », giornale diretto con grande genialità e competenza da Umberto e De- l ia Notar,i aprì un'inchiesat mentre infuriava la polemica mondiale pro e contro la pastasciutta e pro e contro le vivande futuriste. Tra i molti, difesero la pastasciutat i dottori Bettazz,i Foà, P i n,i Lombroso, Duccesch,i Lon- dono, Viale, ecc. Questi, poco scientificament,e obbediscono alla prepotenza del loro palato. Sembrano parlare a tavola, in una trattoria di Posillipo, la bocca beatamente piena di spaghetti alle vongole. Non hanno la lucidità spirituale del laboratorio. Dimenticano gli alti doveri di- namici della razza, e i l turbine angoscioso di splendide velocità e di violentissime forze con- traddittorei che costituisce la vita moderna. Pur sforzandosi di legittimare i loro piaceri boccali, debbono convenire che altre vivande sono per lo meno nutrienit quanto la pasta- sciutta. Al cuni di questi dichiarano che i profumi, le musiche, ecc. sono unicamente paragonabiil agli eccitant,i mentre sono da noi considerati come atti a creare sul mangiatore uno stato d'animo ottimista singolarmenet utile ad una buona d i- gestione. Non soltanto : i profumi, le musiche e i tattilism, iche condiscono le vivande futuriste, [35]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=