MARINETTI - Cucina futurista - 1932
se del cervello. È l'incatenamento, o l 'esilio, c?i tutti gli spirit,i concettosi od amorosi. Provatevi dunque, dopo una strippata di tagliatelle, a par- tire per una polemica. Oppure per Citera. Vi giuro che resterete fermi alla prima tappa, quan- do pure non sarete stronchi dalla partenza. Quanto paradiso perduto, per un attimo d'o- bliosa animalità! MARCO RAMPERTI V. G PENNINO, capo c r on i sat delal " Gazzet ta d el P o p o lo ", interviene nel la polemica con questa lettera a F. T. Marinetit : c< Suo fervido ammiratore sin da quando, ra- gazzo, seguivo con appassionato interesse le bat- taglie purificatric che Elal combatteva tra l ' i n- differenza e l'incomprensione degli italiani del- l'epoca, ho letto con entusiasmo i l manifesto della cucina futurist.a È certo che si pensa si so- gna si agisce secondo quel che si beve e si man- gia, come è certo che — a proposito dell 'alimen- tazione — gli uomini si dibattono ancor oggi tra incertezze, contraddizion,i errori d'ogni genere. [44]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=