MARINETTI - Cucina futurista - 1932
errate tradizion:i affermare che il pane bianco, per esempio, greve e d insipido è un alimento inutile ch e forma nello stomaco u n blocco ind-i geribile e va sostituito co n quello integrale pro- fumato e sostanzioso; che il riso è un alimento prezioso, m a a patto ch e no n venga privato co n la brillatuar delle su e sostanze fitiniche; che le verdure contengono veri tesori pe r l'organismo umano (ferro, fosforo, vitamine, globuline, sali di calcio, d i potassio, d i magnesio, ecc. ) purché con l e assurde cotture tail tesori no n vengano stupidamenet distrutit e che , infine, l a teoria delle calorie e della necessità di una grande quan- tità d i albumine animail e d i grassi h a fatto i l suo tempo ed è ormai dimostrato ch e una piccola quantità d i cibo be n combinato secondo l a ra - zionale conoscenza de i bisogni de l nostro orga- nismo dà assai pi ù forza ed energia de i piatti d i maccheron,i d i carne e d i uova ch e consumano coloro ch e vogliono ben sostenersi. Ogni popolo deve avere l a sua alimentazione e quella del po- polo italiano deve esser basata sui prodotti di questa terra calda, irrequieta, vulcanica; deve esser perciò composta pe r tre quarti dei meravi- gliosi prodotti vegetali ch e c i sono invidiaitda tutto i l mondo e pe r u n quarto appena d i pro- dotti animal.i Questi devono essere usati co n grande parsimonai specie dai lavoratori intellet- tual,i mentre i l soldato, i l lavoratore manuale e, i n genere, chi svolge una grande attività fisica [46]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=