MARINETTI - Cucina futurista - 1932

può farne maggior consumo. ( Il contrario di quel che succede comunemente.) È bene si sappia che una carota cruda finemente tritaat con olio e l i - mone, un piatto di cipolle o di olive o queste cose combinate, insieme con un po' di noci e un pezzo di pan nero sono per la stufa umana un combustibile assai più idoneo e redditizio dei fa- migerati maccheroni al ragù o dei tagliatelil alla bolognese o delle bistecche alla Bismarck. D' a-l tra parte con le cose più semplici, sane, sostan- ziose si possono creare piatit che danno agli oc- chi, al palato, alla fantasia sensazioni ben più intense delle vivande che oggi fanno bella mostra sulle miglioir tavole. <( Così la battaglia che Lei ha ingaggiato — se pur si presenta durissima, perchè deve cozzare contro tradizioni radicate e tenaci, contro inte- ressi formidabili e contro l'ignoranza diffusa — dovrà trovare molti consensi nell 'Italai d'oggi, perchè mentre mira a rinnovare un ambiente r i - masto troppo fortemente abbarbicato al passato, lia una enorme importanza sociale ed economica, specie se l ' invito alla chimica da Lei lanciato tro- verà tra gli scienziati italiani buone accoglienze. Un chimico francese — i l prof. Mono — ha i n- ventato degli (( alimenit concentrati » di cui ho sperimentato l'efficacia, ma essi hanno i l torto di essere stranieir innanzi tutto e assai cari. Augu- riamoci che dei chimici italiani sappiano fare di più e meglio. [47]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=