MARINETTI - Cucina futurista - 1932

ce Scusi se mi sono permesso di inviarLe queste affrettate note, suggeritemi dal Suo bellissimo Manifesto, ma ho pensato non dovesse riuscire discaro — tra i moltissimi che indubbiamenet riceverà — l'entusiastioc consenso di un modesto studioso di problemi dell'alimentazion.e G. V. PENNINO • Dei molti articoli apparsi a favore della lotta futurisat contro la pastasciutta, ricordiamo i più originail : Il capo-cuoco del re Il Cav. Pettin,i Capo-Cuooc di Sua Maestà i l Re d'Italia, porta nel dibattito una parola pre- cisa : ( È fuori dubbio che i farinacei tutti appe- santiscono il corpo ed in conseguenza.. minac- ciano l'intelligenaz » e più oltre, nella lettera d i- retta al giornael ec La Cucina Italiana », afferma ancora: ec necessità d'innovazion,i di modern-i smo anche nella cucina; che deve anch'essa r i- spondere ai tempi e magari precorreril ». Schopenhauer e la pastasciutat Il Dott. Angelo Vasta, in un articolo sulla cu- cina futurista, osserva: c cl Napoletani si sono ribellat,i ma appunto conviene ricordare quanto [48]

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=