MESSISBUGO - Libro Novo - 1557

I 0 7 dì Z u c c h e , o R a p e / ou e r Ver fiche i n t e eg r e acerbe,da conferuare,per Q_uarcfiima. P i g l iaa l quantità dellefopr adette cofe fecondo i l tuo p a r e/r e mondale t e ponele ammoglio ncÏÏAcctto c o* Sale per quindeci o u e n t i g i o r n i . Dopoi le caucrai dclïacc* t oe, le ponerai in un uafo con acqua cr l i darai un buon b c* g l i oe , poi le cauarai e le g e t t air a in un a l tor uafo d'acqua frefichu, cr ge le lafciarai tanto che fi an r a ffredate. P ei le cauarai di delt'acqua, cr le difenderai /opra un affé, met* i c n dio l dopoi un'altra affé di fopra con pefi che le fbppref* f i n, o cr le lafciarai cofi in foppreffo per un g i o r .n o P i g al i r ai poi un uafo, çygc le metterai dentro con tanta Sabba che dette Robbc d i aon c o p e r/t e l f a ri a fa re uno buon ho* g loi in detta Sabba, di modo però che no fi disfacciano, e le ponerai in una O r an a c c o n d a t a m e n t e l i g e t t air a fopra detta Sabba doue bar anno b o lil i o /t ge le lafciarai cofi p er uenti g i o r .n i D o pi o p i g l i ia r a un'altro tufo , cr le cauarai di detta o m ax^ ge le metterai dentro con M e l, e e Sabba/ Çannetta.pcuerc,gcngcuro/ Za jfratio, fecondo la quantità che u o r r a i f, a r e c cime d'Ofinarino t çj S a l m, a çr f a re l r i* b o l lei r u n ' a lot r poco con le fopradette cofe, poi tornale i n fopradetta orna col detto f a p o r c /of r a n f t ,t e cr fe no t i grana la fi>cfa,farai b o l ic r questa ultima uolta in mele f o l,e A v e r t e n d o t i che IcPerfiche non nanna fopprcjfatc. A fare untando alla H : b r a ,i c a di Ca me. 1 ~ỳ Igliarai di Carne di V i t eol l nella polpa libre t r /e net . t ael bene dalle pcUegatc, e n e r u, i c pesìala minutamen t e. P oi babbi i na pestata S b e re l o l i o f eau n paija, cr tm poco di/ficàie d'ogni f o r /t e m e ti t ogni cofi inficine. Poi p i* P i t i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=