MF - La cucina casereccia - 1828 copia
G Gallotta ripiena. S i dissossa una Gallotta , o un Capone , levando alla prima , anche la pelle , e si riempie con un poco di farsa di vitello , di carne di vitello tagliata a filetti , e di fette di lardo , e presciutto , il tutto prima addobbato con succo di limone , aceto , ed a- romi ; e nel porsi dentro della Callotta , o del cap pone , si disporre il tutto in semetria , aggiungen dovi de5pignuoli. Si deve cucire , e poi si deve cuocere, con pepe , e garofani, presciutto , un mezzo limone , e del lauro. Cotto il pollo si fa raffredda re , e si fetta , presentandolo semplice^, o con geli. Gatto di pan di Spagna. Sopra un coverchio di cassarola , vi si mettono le fette di Pan di Spagna , dell5altezza di un pic- ciol dito , coverte di crema gialla guerniti di co- cozzata candida in fette. Poi similmente vi si mette dell’ altro Pan di Spagna , con un poco di acqua di cannella , e si covre di pasta di mirenghe guer- nita di pistacchi ; e poi altro Pan di Spagna , co verto , con crema di cioccolata , e con fette di ce- tro candito : e finalmente altre fette di Pan di Spa gna , guernite di amarene sciroppate , e se non si vuole più alto , si covre il Gatto tutto di pasta di mirenghe ; ed assodato un poco al forno, si inette in una salvietta ben adattata in un piatto di creta- glia , c si guernisce con diayolini colorali. Gatto di Pistacchi. Mezzo rotolo di pistacchi puliti , e pesti con quat ti'5once di eetro candito , un’ oncia di pignuoli , un quarto di zucchero polverato, e mezza libra di mar zapane polverata , si mescoleranno con olio gialli d’ uova , sei chiare montate , un odore di vainiglia , o nocemoscada, una quarta di cannella in polvere,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=