MF - La cucina casereccia - 1828 copia

no , sì presenterà caldo con zucchero sopra. Di que sta dose si potrà farne anche barchiglie o altro. Pasticcio a lla tedesca. S i sufFriggerà la stessa roba anzidetta , con aggiun­ gervi qualche frutto di mare, e qualche pero can­ dito fatto in quarti. Poi invece della pasta , si por­ rà in un piatto grande una frittata , sopra la quale si metterà tutto quello che si è sufFritto ; ma prima , la f a r s a di carne battuta. Indi si covrirà bene la detta dose con altra frittata, e con attenzione si ter­ rà il pasticcio un poco nel forno , facendovi prima sopra un lustro di chiara di uova e di zucchero, e riuscirà molto di gusto. Pasticcio di pesce. Si farà la pasta di sfoglio , poi si soffriggeranno in o l io , pezzetti di cardoni, torzi di selleri , quaf-> ti di carciofìi, prugnoli , e funghetti prima bolliti , uva passa , pignol i , alici salse , olive senz’ osso , pi­ stacchi , polpettine di pesce , erbette odorifere , pi­ selli teneri , un poco di sale , ed aromi ; si mette­ rà questa dose dentro lo sfoglio , e vi si porranno sopra , pezzi di pesce prima arrostito, e ben pulito da squama , pelle , e spine. Indi si covrirà coll’ al­ tra pasta di sfoglio, e si porrà a cuocere nel forno, guernito di ghiaccio di chiare di uova , e di zuc­ chero. Si potrà ancora aggiungervi, quando si è cot­ to , una lattata di pignoli, con un poco di succo di limone , facendo due buchi nello sfoglio , che poi si rimetterà nel forno , con farvi prima il ghiaccio di zucchero , e di chiare, di uova , covrendo i bu­ chi : e poi si farà stagionare un poco nel forno. Di questa stessa dose del pari si potrà farne bar“ chiglie , ed altro.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=