MF - La cucina casereccia - 1828 copia

s i a , della pasta istessa , presentandola calda , con zucchero al di sopra. Pizza di frago le . Si covre la tiella con pasta frolla, dopo di aver­ la unta con un poco di strutto, o di b utiro : poi vi si pongono le fragole ben pul ite , lavate con vino bianco , ed acqua di fiori, e ben colate , vi si ag­ giunge il zucchero a proporzione delle fragole , con un poco di limoncello candido tritato , e cannella. Indi si farà un solajo di biscottini , o di fette di pan di Spagna', e ponendovi altra cannella polverata, si covrirà tutto con altra pasta frolla , e cotta si pre­ senterà con zucchero sopra. Sarà buona calda , e fredda. Si potrà fai'e ancora con sciroppar le fragole. Pizza di frago le in altro modo. S i covrirà la tiella di una pasta frolla , unta pri­ ma di butiro , o di strutto: poi vi si porrà un com­ posto fatto di mezza libbra di natte di latte , con poco di lat te , tre gialli di uova ed una ch ia r a , quattr’ once di biscottini , o mostaccere, tre once di zucchero, mezza quarta di oncia di cannella polve­ rata , quattr* once di limoncello candito , ed alquan- t’ acqua di f ior i , mescolando il tutto , sicché resti un poco denso. Poi vi si porrà circa mezza libra di fra- gole ben pulite , con zucchero , e cannella , coverta con altra pasta frolla , e cotta , si presenterà con zucchero sopra. Pizza di frago le a piti sfogli. S i terrà pronta la pasta per più sfogli , tifando­ ne il primo sfoglio sopra la tiella unta di butiro , o di strutto ; poi si ungerà lo sfoglio con un uovo ben battuto , e si porranno delle mostaccere , e poche fragole ben pulite , con zucchero, ed un poco di l i­ moncello candito tritato : indi si covrirà questa com­ posizione con uno sfoglio sóttile , sul quale si porrà 44

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=