MF - La cucina casereccia - 1828 copia

Indi sì porranno quattro bianco d’ uova ad una me­ diocre consistenza , e si mischiano con queste do­ se : poi si unge di strutto una cassarola un poco aita , proporzionata alla dose , e si polverizza di pan grattato : indi si metta nel forno , che non. sia cocente , a stufare , o pure si cuocerà lentamente con fuoco sotto e sopra , che così gonfierà la spu­ ma. Se poi si volesse dolce, vi si porranno tre on­ ce di zucchero , cannella pesta , e cocowata , sen­ za formaggio. T Timpallo di maccheroni. P er far un timpallo per otto persone , si pren­ deranno tre quarti di ottimo fior di farina, un quarto di zucchero, un quarto di' strutto , o pur di butiro , sette gialli di uova , un poco di s a le , ed un’ oncia di acqua di fiori ; delle quali cose si farà la pasta frolla. Poi si ungerà di strutto tutta la cas­ sarola , come si dissi , adattata per otto persone ; e prima nel fondo vi si farà qualche lavoro, o a stel­ la , o a corona , o ad altro , colla stessa pasta frol­ la , sopra la quale si passerà con una penna un un­ to di chiara di uova. Poi si farà con altra pasta la cassa del timpallo covrendo il fondo ed il giro del­ la cassarola ; e si prenderà dopo ciò , mezzo ro­ tolo di maccheroni bolliti , ma non molto cotti , e meglio in brodo , che in acqua , e della lunghez­ za di un dito , e di questi se ne porrà una porzio­ ne dentro la cassa , che si aspergerà bene di par­ m i g i a n o , o di caciocavallo , o di altro buon for­ maggio , con delle fette di provola fresca , e tenen­ do approntato un gustoso ragù di piccole polpetti­ ne di vitello , o di pollo , fette di prosciutto; mez­ ze salcicce , fegatelli di polli, ed uova nonnate , in buon brodo colorito , se ne porrà sopra le fette di provola una qualche porzione , con un, coppino d i 55

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=