MF - La cucina casereccia - 1828 copia

pasta fatta di carne di vitello battuta , e di carne di pollo , uova , formaggio , erbette , ed aromi ; ba­ dando , che questa pasta sia prima cotta. Poi si di­ videranno le stesse erbe imbottite sopra là zuppa , e vi si porrà un poco di acetosella tritata, ed un brodetto di gialli di uova , e di succo di limone: badando , che tutto deve esser pronto nel mettervi jl pane , e portarsi in tavola. Zuppa di Galloita. S i bagnerà similmente il pane in pezzetti , poco abbrustolato , in buon brodo , poi si piccherà un petto di gallotta arroslito, petti di piccioni bolliti, animelle fritte , fette di provola fritte , pistacchi , e panneggiano grattato ; e si covrirà con ordine la zuppa. Zuppa di gongole. S i apriranno le gongole con un poco di acqua bollente , se ne caverà il frutto mondato dalle are­ ne , che sogliono esservi , e si soffriggeranno con olio , erbette , quarti di carciofi! prima bolliti , un poco di aglio , se si gu s t i , ed aromi. Indi si met­ terà nella ca ssaro la , o buon brodo di acqua , do­ ve asse bollirono , o buon brodo di pesce , che sa- ì'à meglio , e se ne bagnerà la zuppa. Se piacerà di aggiungervi un poco di agro di limone , e dei pi­ stacchi battuti , diverrà molto più piacevole. Zuppa di gamberi. Si pestano i gamberi, prima bolliti , e i pignuo- li , ed uniti a buon brodo di pesce , si cola , e si preme tutta la pasta in una salvietta. Poi si suffrig- geranno , un poco di tarantello , funghptli, tórzt di carciofi! , tartufi , torzi di lattughe , e di cardoni, prima bollili, ed unito tutto al brodo de’ gamberi, se ne bagnerà la zuppa con pistacchi al di sopra » # eon odoro di garofani.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=