MF - La cucina casereccia - 1828 copia
6a BREVI, ED UTILI TRATTATI P e r conservare le frutta per tutto V anno* Per conservare i v in i , con varie notizie intorno ai medesimi } e per fa re i Sor* betti , ed i Pwsoli con ogni perfezione . Delle pera. 3 L i e pera sementine , bergamotte , fiorentine , e buo* ne-cristiane , sono le piìi atte a conservarsi , col te alquanto acerbette nel maggior caldo del giorno* si debbono esporre al sole per quattro volte , poi si deve bagnare il fior con pece dileguata calda , po nendole in una stanza dove sievi del fuoco , badan do , che nel solajo 1 ’ Una non tocchi F altra. Si con servano ancora tenendole in luogo nulla umido , sul^ 1’ alga marina asciutta , chiudendo così la stanza che non v’ entri 1’ aria : si possono co’ fili ligati al- li picciuoli , tuffar due volte nell* acqua marina boi-* len te , senza fermarcele Tponendole dopo per asciu garle all’ aria , levandole dopo sei giorni , e cosi conservarle in una stanza , ove si faccia del fuoco. Delle lazzaruole. Colte le lazzaruole nel mezzogiorno , si pongono sotto la sabb ia , in luogo asciutto facendo ad esse vedere il sole per due giorni ; e così si mantengono bellissime. Possono .covrirsi ancora di cera nuova * come diremo pe’ Persici , ma bisogna saper poi tor- glierne la cera , mettendole in un baciletto coverto
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=